
CORSO DI PATENTE PER
ASSAGGIATORE DI CAFFÈ
L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac)
sviluppa le tue competenze sensoriali

Acquisisci competenze fondamentali
per la tua professione

Con questo corso imparerai il metodo di assaggio dell'Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) che ti permetterà di:
-
valutare la qualità di un caffè in modo oggettivo e scientifico
-
acquisire informazioni dettagliate sul caffè e sulla sua filiera di produzione
-
comunicare agevolmente con altri operatori del mondo del caffè
Scopri con Luigi Odello, presidente dell'Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) e professore di analisi sensoriale in diverse università, gli obiettivi del corso di Patente per Assaggiatore di Caffè.
Impara un metodo d'assaggio scientifico
Unisciti a un contesto internazionale
Lasciati guidare da docenti esperti
Affronta contenuti scientifici
Preparati al corso
con una collezione di video esclusivi
A tua disposizione 16 video per prepararti al corso: nel dettaglio tutta la psicofisiologia sensoriale, l’uso della mappa sensoriale e l’uso della scheda d’assaggio, per un totale di più di un’ora di video.
Guarda un esempio: in questo video ti spieghiamo come si usa la Mappa Sensoriale, uno strumento fondamentale per la valutazione del caffè.
Tieni a portata di mano tutti i contenuti con il nostro manuale di analisi sensoriale

Espresso Italiano Tasting è il manuale ufficiale dell'Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).
Ti sarà consegnato al corso e ti permetterà di avere a portata di mano tutta la conoscenza che riceverai durante il tuo percorso formativo.
Rimani connesso con la tua area dedicata

Goditi la tua area riservata dedicata sulla nostra piattaforma di Learning Management System (LMS), a cui puoi accedere facilmente da ogni dispositivo.
Grazie al tuo accesso riservato potrai:
-
guardare i video e consultare gli altri materiali utili a prepararti al corso
-
svolgere l’esame di teoria alla fine del corso
-
scaricare diploma e tessera al superamento degli esami
-
consultare la ricca raccolta di documenti tecnici per approfondire i temi del corso
-
rimanere in contatto con i compagni di corso e con il docente
-
ricevere comunicazioni di ulteriori attività da parte di Iiac
Goditi il viaggio dall'inizio alla fine
Entra in contatto con noi
Good Senses S.r.l.
Galleria V. Veneto 9
25128 Brescia
ITALY
P.IVA: IT04171510987
+39 030 381558